Cos'è basilica cisterna?

Basilica Cisterna

La Basilica Cisterna (in turco: Yerebatan Sarnıcı, che significa "Cisterna sotterranea") è la più grande delle centinaia di antiche cisterne che si trovano sotto la città di Istanbul, in Turchia. Si trova a breve distanza a sud-ovest della Hagia Sophia nella penisola storica di Istanbul.

Storia e Costruzione:

Costruita nel VI secolo durante il regno dell'imperatore bizantino Giustiniano I, la cisterna aveva lo scopo di fornire acqua al Grande Palazzo di Costantinopoli e ad altri edifici circostanti. Il nome "Basilica Cisterna" deriva dal fatto che si trovava sotto una grande basilica pubblica. La cisterna era dimenticata nei secoli successivi alla caduta di Costantinopoli nel 1453, ma fu riscoperta nel XVI secolo.

Struttura:

La cisterna è un'imponente sala sotterranea sostenuta da 336 colonne di marmo alte 9 metri, disposte in 12 file di 28 colonne ciascuna. Le colonne sono di diversi stili, alcune corinzie, altre ioniche, e provengono da diversi edifici più antichi. La cisterna ha una superficie di circa 9.800 metri quadrati e può contenere circa 80.000 metri cubi d'acqua.

Caratteristiche Importanti:

  • Colonne: Le colonne sono l'elemento più distintivo della cisterna e offrono uno sguardo affascinante nella storia dell'architettura e del riuso di materiali.
  • Teste di Medusa: Due teste di Medusa sono posizionate alla base di due colonne nella parte nord-ovest della cisterna. L'origine e il significato di queste teste di Medusa rimangono un mistero.
  • Pesci: Oggi, la cisterna ospita molti pesci, che aggiungono un elemento interessante alla visita.

Turismo:

La Basilica Cisterna è una delle attrazioni turistiche più popolari di Istanbul, offrendo un'esperienza unica e suggestiva. L'illuminazione soffusa e la musica classica creano un'atmosfera suggestiva e misteriosa. La cisterna è spesso utilizzata anche per eventi speciali, come concerti e mostre d'arte.